Estate
ASTORIA ATTIVA
ESTATE
Esci dall’Hotel Astoria e inizia l’avventura! La nostra posizione ti permette di raggiungere facilmente i sentieri più belli, zaino in spalla e bastoncini pronti per una giornata di emozioni o semplicemente per visitare i borghi e immergerti nelle nostre tradizioni. E al ritorno, relax e comfort ti aspettano!

Ti piace camminare? Ogni passo, un'emozione. In montagna, la natura ti sorprenderà.
Fare trekking tra i boschi delle Dolomiti di Primiero San Martino di Castrozza è un’esperienza unica e rigenerante.
Ammirare paesaggi mozzafiato percorrendo i sentieri che si snodano tra abeti secolari, larici e pini, con viste spettacolari sulle maestose Pale di San Martino, patrimonio UNESCO.
Osservare la biodiversità dei boschi che ospitano una ricca varietà di flora e fauna, offrendo l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata.
Respirare l’aria pura, fresca e pulita di montagna ha un effetto benefico sul corpo e sulla mente, aiutando a ridurre lo stress e a ritrovare il benessere.
La valle offre un’ampia scelta di percorsi, dai più facili e adatti alle famiglie ai più impegnativi per gli escursionisti esperti.
Il profumo dei boschi, il suono del ruscello, il canto degli uccelli e la sensazione del muschio sotto i piedi creano un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Un trekking facile facile
PONTE TIBETANO DELLA VIA NOVA
Un passo dopo l’altro, sospesi nel vuoto a 32 metri d’altezza. Il cuore batte forte, l’emozione è indescrivibile.
Un percorso di media quota, alla portata di tutti, che parte dall’abitato di Pieve e arriva fino al Passo Gobbera. Immerso nella natura, per molti tratti esposto al sole e molto panoramico. Dopo 3,5 km arriviamo al ponte sospeso che collega gli abitati di Mezzano e Imer. Attraversato il ponte possiamo proseguire fino al passo Gobbera (4,5 km) oppure scendere a Mezzano o Imer e rientrare percorrendo la ciclabile lungo il torrente Cismon.

Sei un amante dei percorsi downhill?
Colbricon Bike Park e San Martino Bike Arena ti aspettano per metterti alla prova. Sei pronto a sfidare la gravità? Tra paraboliche, trampolini e radici ci sarà da divertirsi!
… o preferisci le due ruote? Sfida i sentieri e conquista le vette. La mountain bike ti porta dove osi sognare.
Sali in sella alla tua mountain bike per un’avventura nel cuore delle Dolomiti.
Pedala tra prati fioriti, foreste secolari e altipiani rocciosi, immergendoti in panorami da cartolina.
San Martino di Castrozza e le zone circostanti sono un vero e proprio eden per gli amanti delle due ruote e offrono una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza.



Tentazioni gastronomiche!
I sapori di una volta, le tradizioni di sempre: Primiero ti sorprenderà.
Le valli di Primiero e Vanoi sono rinomate per la loro arte casearia, e i segreti dei loro deliziosi formaggi si celano tra i prati e i pascoli delle Dolomiti.
Ogni giorno, i maestri casari del Caseificio di Primiero creano prodotti d’eccellenza, con aromi e sapori che racchiudono l’essenza di questi luoghi, come la tosèla, il nostrano stagionato, il grana trentino, la ricotta affumicata e il pregiato Botiro di Primiero di Malga, un burro Presidio Slow Food apprezzato fin dai tempi della Repubblica di Venezia.
Nelle malghe, nei rifugi alpini e nei ristoranti gourmet, oltre ai formaggi, si possono scoprire molte altre specialità enogastronomiche locali, come lo speck aromatizzato con erbe e fiori di montagna, la lucanica cauriota, il delicato miele di millefiori e rododendro, i piccoli frutti e la pluripremiata birra artigianale Bionoc’.
Inizia un’avventura nel gusto! Durante escursioni, trekking o passeggiate nei borghi, potrai assaporare le prelibatezze di questo angolo del Trentino.
Vuoi immergerti in un’atmosfera senza tempo?
Fai un tuffo nel cuore dei nostri borghi
dove il tempo si ferma tra arte, storia e tradizioni.

MEZZANO ROMANTICA UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Imbocchiamo la ciclabile che fiancheggia il torrente Cismon e dopo 2,5 km arriviamo a Mezzano, un incantevole borgo che conserva intatto il suo fascino rurale e che, lungo i vicoli, nelle piazze, nei cortili e sui ballatoi mette in mostra, in forma artistica, la scorta di ceppi per l’inverno grazie a “Cataste e Canzei”.
Le cataste di legna, disposte con cura e maestria, non sono solo una risorsa per il riscaldamento, ma vere e proprie opere d’arte che testimoniano la profonda connessione tra l’uomo e la natura.
Potete girovagare in autonomia alla scoperta delle “cataste” o prenotare una visita guidata.
… o rilassarti e rigenerarti? La natura che ti fa stare bene.
GIARDINI BENESSERE NAVOI
Un parco all’aperto ad un solo km dal nostro hotel. Un’oasi di benessere ‘open air’ con Acqua Therapy, percorso Kneipp, aiuole fiorite e passaggi multisensoriali, in armonia con lo spettacolare ambiente circostante, dominato dal profilo inconfondibile delle Pale di San Martino.
Circondato da passerelle di legno e arricchito da un piccolo spazio dedicato ai sensi, un biolago è stato progettato per integrarsi armoniosamente con il percorso Kneipp e le aree dedicate all’attività fisica e al relax presenti nel parco.
